Traduzioni Certificate del Casellario Giudiziale: Perché Affidarsi a Professionisti Riconosciuti L'importanza delle Traduzioni Certificate Nel contesto legale e amministrativo, la presentazione di documenti ufficiali quali il casellario giudiziale in una lingua...
In quale formato riceverò la mia traduzione?
Leggi anche l’ultimo articolo nel nostro Blog/News:
In quale formato riceverò la mia traduzione?
Una delle domande più frequenti che i nostri clienti ci pongono è: in quale formato riceverò la mia traduzione? Presso Forum Service, ci impegniamo a soddisfare ogni esigenza, offrendo flessibilità e professionalità nella consegna dei documenti tradotti.
Il formato della traduzione dipende principalmente dal tipo di documento e dalle specifiche richieste del cliente. Di seguito, alcune delle opzioni più comuni:
- Formato digitale: La maggior parte delle traduzioni viene consegnata in formato elettronico, come PDF o file Word. Questa opzione è ideale per chi desidera ricevere rapidamente i documenti tradotti tramite email. I file digitali sono facili da archiviare e inviare agli enti o alle istituzioni richiedenti.
- Documento cartaceo: Per rispondere alla domanda in quale formato riceverò la mia traduzione? Per traduzioni asseverate o certificate, consegniamo spesso i documenti in formato cartaceo. In questi casi, la traduzione viene allegata al documento originale o a una copia conforme e firmata dal traduttore, con il giuramento ufficiale presso il Tribunale. Questo tipo di formato è richiesto per usi legali o amministrativi.
- Entrambi i formati: Su richiesta, possiamo fornire sia il formato digitale che quello cartaceo. Questo è particolarmente utile quando il cliente ha bisogno di una copia per l’archiviazione personale e una per la consegna ufficiale.
Per dare risposta alla domanda: in quale formato riceverò la mia traduzione?: Ogni traduzione viene completata con cura, assicurando che il layout e il formato originale del documento siano rispettati. Questo è particolarmente importante per documenti ufficiali, come certificati di nascita, laurea o contratti, in cui la struttura deve rimanere invariata.
Inoltre, per traduzioni asseverate o con Apostille, la risposta alla domanda: in quale formato riceverò la mia traduzione?: il formato cartaceo è obbligatorio, poiché deve includere timbri e firme ufficiali.
Se hai particolari esigenze di formato o necessiti di un documento in un layout specifico, il nostro team è a tua disposizione per personalizzare il servizio. Contattaci per discutere i dettagli e ricevere un preventivo gratuito.
Forum Service si distingue per la sua capacità di adattarsi alle necessità dei clienti, garantendo sempre qualità e precisione. Che tu abbia bisogno di un file digitale, di una copia cartacea o di entrambi, puoi contare su di noi per un servizio professionale e puntuale. Siamo qui per rispondere a ogni tua esigenza linguistica e amministrativa rispondendo alla domanda: in quale formato riceverò la mia traduzione?
In quale formato riceverò la mia traduzione? Il formato dipenderà dalla tipologia della traduzione richiesta:
- Traduzione semplice: formato Word
- Traduzione giurata/Traduzione Certificata: Formato PDF/A, all’occorrenza anche con firma digitale. L’originale è messo a disposizione presso i nostri uffici per 5 anni. Può anche essere spedito a domicilio del Cliente
Elaborati numerici o grafici: Formato Excel, PowerPoint e simili
In quale formato riceverò la mia traduzione?
FORUM SERVICE
è presente anche su
Pagine Gialle – Pagine Bianche – Europages Italia – Europages Gran Bretagna – Guida Traduzioni – Translation Café – Europages Germania – Europages Turchia – Europages Grecia – Europages Cina – Pagine Mail – Yellow Place – Yelp – Rete Imprese – Wikiweb