Forum Service Traduzioni Logo
Traduzione giurata, procedura e finalità

Traduzione giurata, procedura e finalità

Traduzione giurata, procedura e finalità

Traduzione giurata, procedura e finalità – La consegna della traduzione giurata segna la fine del lavoro che un cliente affida ad un’agenzia di traduzione oppure da parte di un traduttore, ma non necessariamente la fine della procedura. In alcuni casi potrebbe essere necessario legalizzare la firma del Cancelliere che ha verbalizzato il giuramento del traduttore presso la Procura della Repubblica e, nel caso di paesi esteri, sarà necessario un’ulteriore legalizzazione presso il Consolato del paese destinatario.

In alcuni casi, anche il documento di partenza deve seguire la procedura di autentica notarile, di copia conforme ed essere legalizzato come per la traduzione giurata. Per evitare perdite di tempo durante il processo del giuramento, consigliamo sempre di contattare le autorità locali per verificare la modalità richiesta del Paese destinatario.

Una volta terminata la traduzione giurata, assumerà a questo punto lo status di documento ufficiale perché ha riprodotto legalmente in un’altra lingua lo stesso contenuto del documento di partenza. Di conseguenza, le autorità governative, giudiziarie e amministrative che leggeranno la traduzione giurata avranno la certezza che in contenuti tradotti saranno fedeli al documento d’origine. Le semplici copie non hanno valore legale ma, producendo la copia conforme presso un Notaio oppure presso qualsiasi Comune d’Italia, assumerà lo stesso valore dell’originale. Non esiste una data di scadenza legale per le traduzioni ma bisognerà attenersi alla scadenza del documento di partenza; ad esempio, se alleghiamo un certificato di residenza di un Comune italiano, questo ha scadenza di sei mesi e, di riflesso, anche la traduzione giurata verrà a scadere insieme al certificato comunale.

Riservatezza del trattamento dei dati: una priorità

Per noi, agenzia di traduzione, è di vitale importanza sia la sicurezza che la riservatezza dei dati personali dei nostri clienti. Viene garantita anche dai nostri traduttori e collaboratori che sottoscrivono una dichiarazione basata sulle regole sulla riservatezza che sul trattamento dei dati. Tutta la documentazione della nostra clientela viene conservata solo per pochi mesi dopo la consegna di qualsiasi tipologia di traduzione, dopodiché devono essere distrutti.

Trovare l’agenzia giusta

In sintesi, l’agenzia di traduzione deve avere competenze specifiche sia attraverso Certificazioni ISO 17100 che conoscenze approfondite del sistema amministrativo, legale e giuridico. È un’attività che implica una conoscenza ed esperienza particolare in questo ambito di lavoro. Infine, un’agenzia di servizi linguistici ha il compito di mettere a disposizione un traduttore adatto al tipo di traduzione che di volta in volta ci viene commissionato dal Cliente. Forum Service lavora con una rete di professionisti e qualificati per qualsiasi tipologia di traduzione ed è in grado di soddisfare ogni esigenza di cliente che possa essere azienda o privato. I nostri servizi di traduzioni giurate, certificate o legalizzate saranno valide in tutti i Paesi del Mondo.

Traduzione giurata, procedura e finalità

Traduzioni legalizzate

Documenti per il Singapore con Apostille

Documenti per il Singapore con Apostille

Documenti per il Singapore con Apostille

Da poco tempo, il Singapore non ha più necessità di legalizzare i documenti presso il Consolato ma, aderendo alla Convenzione dell’Aja, sarà sufficiente applicare il timbro Apostille presso la Procura della Repubblica di competenza, per le firme dei Notai e Tribunali, oppure presso la Prefettura nel caso di documenti rilasciati dai Comuni, Ministeri, Camera Commercio ed altri.

Forum Service mette a disposizione un tempestivo servizio di legalizzazioni, oltre alle traduzioni giurate e certificate, presso la Procura della Repubblica, Prefettura e Consolati. I prezzi sono molto vantaggiosi oltre alla rapidità e professionalità.

Troverete in nostri contatti in questo sito oppure, nella pagina Preventivi, potrete chiedere informazioni sia sui costi che per la tempistica.

Rimaniamo a disposizione sia qualsiasi assistenza prendendo un appuntamento sia in loco che telefonicamente.

Traduzioni legalizzate

Vantaggi per la revisione della traduzione del Cliente

Vantaggi per la revisione della traduzione del Cliente

Vantaggi per la revisione della traduzione del Cliente

Spesso accade che i nostri clienti hanno una buona conoscenza di una lingua estera e ci propongono di Giurare oppure Certificare la loro traduzione.

Purtroppo, i questi casi, le normative impongono alle società di traduzioni, abilitate ai sensi della UNI ISO 17100, di revisionare i testi redatte da persone non qualificate.

La nostra agenzia di traduzioni applica una tariffa ridotta rispetto alle tariffe per le traduzioni. La riduzione viene applicata in base al livello della qualità della traduzione svolta dal Cliente.

Per fare un esempio, qualora la traduzione è di buona qualità, la riduzione può arrivare al 20% di ribasso ma, nel caso di traduzione non professionale, lo sconto sarà del 10% oppure del 5%. In alcuni casi, per traduzioni non accettabili, si comunica al Cliente che è necessario tradurre ex novo al costo previsto dal tariffario delle traduzioni.

Infine, per effettuare la revisione, è d’obbligo fornirci la traduzione trascritta su file editabili, ad esempio Word, Excel oppure PowerPoint. Quindi file immagini oppure pdf non potranno essere accettati perché non saremo in grado ad apportare le dovute modiche e quindi, essendo necessaria la nuova trascrizione del testo, non si potrà usufruire del ribasso.

Per richiedere un preventivo di revisione, si potrà utilizzare il relativo modulo presente nel sito e che, per velocizzare, potrete cliccare su questo LINK.

Vantaggi per la revisione della traduzione del Cliente

Traduzioni legalizzate

Traduzione Certificata – valore e significato

Traduzione Certificata – valore e significato

Traduzione Certificata – valore e significato

La traduzione certificata è una dichiarazione di conformità che redige un traduttore qualificato oppure da una società di traduzione in possesso di requisiti. E’ in sostanza la conferma ufficiale che la traduzione svolta è conforme ai contenuti del documento di partenza di partenza.

Qualora la traduzione viene svolta da un Traduttore, quest’ultimo deve essere in possesso di tutti i requisiti e l’iscrizione da un’associazione di categoria oppure iscritto al Tribunale.

Per la società di traduzione, è di rigore che abbiamo la Certificazione UNI ISO 17100. Forum Service garantisce ai propri clienti la conformità dei propri requisiti come da riconoscimento da parte dell’Ente di Accreditamento Italiano. Cliccando sul seguente LINK consulterete gli estremi della nostra Certificazione.

Trovare l’agenzia giusta

In sintesi, l’agenzia di traduzione deve avere competenze specifiche sia attraverso Certificazioni ISO 17100 che conoscenze approfondite del sistema amministrativo, legale e giuridico. È un’attività che implica una conoscenza ed esperienza particolare in questo ambito di lavoro. Infine, un’agenzia di servizi linguistici ha il compito di mettere a disposizione un traduttore adatto al tipo di traduzione che di volta in volta ci viene commissionato dal Cliente. Forum Service lavora con una rete di professionisti e qualificati per qualsiasi tipologia di traduzione ed è in grado di soddisfare ogni esigenza di cliente che possa essere azienda o privato. I nostri servizi di traduzioni giurate, certificate o legalizzate saranno valide in tutti i Paesi del Mondo.

Traduzione Certificata – valore e significato

Traduzioni legalizzate

Traduzione – patenti di guida in paesi non appartenenti all’UE

Traduzione – patenti di guida in paesi non appartenenti all’UE

Traduzione – patenti di guida in paesi non appartenenti all’UE

In questo breve articolo, l’agenzia di traduzioni FORUM SERVICE, con sede a via Leonina 22 (Roma) vuole offrire tutte le informazioni necessarie. Infatti è rivolto a tutti i cittadini che interessa la Traduzione della patente estera. Questi per svariate ragioni, hanno la necessità di guidare in un Paese straniero non appartenente all’Unione Europea.

A tal proposito, occorre specificare che le procedure saranno diverse a seconda che i Paesi in questione abbiano firmato, o no, gli accordi di reciprocità con l’Italia quanto la conversione della Patente di guida.

Nel caso in cui il Paese in questione abbia firmato l’accordo suddetto, ci sono due procedure distinte. A seconda del fatto che si stabilisca la residenza nel nuovo paese o si debba solo circolare temporaneamente.

Qualora si debba circolare solo temporaneamente, occorrerà accompagnare la propria Patente di guida (ossia quella italiana) a quella Internazionale, che viene rilasciata in qualsiasi ufficio di Motorizzazione. Al contrario, invece, se un cittadino originario di un Paese non appartenente all’UE, voglia guidare temporaneamente in Italia, dovrà possedere anche la traduzione ufficiale della Patente di guida  originale.

Qualora, invece, si debba stabilire residenza nel nuovo Paese, occorrerà chiedere alle autorità locali la conversione della patente. Una volta rilasciata quest’ultima, verrà revocata quella italiana. Al contrario, se un cittadino straniero viene a risiedere in Italia, può circolare con la propria patente (e la sua traduzione ufficiale, fino a un anno dalla data di ingresso in Italia. solo dopo sarà costretto a richiedere la conversione della sua patente.

Traduzione – patenti di guida in paesi non appartenenti all’UE

Invece, nei paesi che non hanno firmato alcun contratto di reciprocità con l’Italia, non è possibile né riconoscere né convertire la propria patente. Pertanto occorrerà contattare tempestivamente il Consolato in questione per conoscere i documenti necessari e le normative vigenti in quel determinato Paese.

Traduzione – patenti di guida in paesi non appartenenti all’UE

Traduzioni legalizzate

I tempi del Coronavirus

I tempi del Coronavirus

I tempi del Coronavirus

I tempi del Coronavirus hanno fatto scontrare la popolazione mondiale con diversi termini ormai comuni nelle vite di tutti. Ad esempio, “Igienizzante”, “mascherina”, “pandemia” e “distanziamento” sono le parole che più frequentemente risuonano durante i discorsi. Cosa ha comportato, in modo effettivo, il distanziamento nelle nostre vite? Come le persone hanno ridisegnato il modo di relazionarsi?

L’uomo è un essere relazionale.

Fin dall’antichità, l’uomo è stato definito “essere relazionale”. L’essere umano ha la necessità di incontrare l’altro per conoscere se stesso; costruisce la propria identità nel dialogo e nel confronto.

Molti studiosi si sono concentrati sull’importanza delle relazioni nella vita dell’uomo. Tra questi, il filosofo Martin Buber dà un valore centrale alla presenza dell’altro, al riconoscersi nella relazione con l’altra persona.

In questi mesi di pandemia, in cui si sono alternate la paura, l’incertezza ed infine la responsabilità e la consapevolezza, ognuno ha cercato di ridisegnare i propri spazi vitali, di incontro e di crescita in modi alternativi.

Il contributo della tecnologia durante la pandemia

Di sicuro, un grande aiuto è arrivato dalla tecnologia. Questa ha avuto il grande potere di assottigliare le distanze, dando a tutti la possibilità di uscire dalle proprie mura domestiche per raggiungerne altre, almeno metaforicamente. La tecnologia nei mesi di lockdown ha permesso di continuare la didattica a distanza. Studenti grandi e piccini sono stati chiamati dunque, a riorganizzare il proprio modo di vivere la scuola e la propria formazione. Nonostante la distanza e la situazione surreale, hanno trovato il coraggio di dare il meglio di sé, grazie alla relazione sempre curata con insegnanti e compagni. Anche l’ambito lavorativo ha subito maggiormente un cambiamento, tramite l’attivazione dello “smart working”.

I tempi del Coronavirus hanno reso necessarie una strutturazione innovativa e una strategia di marketing per permettere una ripartenza lenta e graduale. Inoltre, sono state tantissime le iniziative in ambito sociale grazie all’aiuto tecnologico, con la creazione di numerosi webinar utili per la formazione e la crescita professionale.

Di certo, la tecnologia per molto tempo è stata accusata di dividere le persone vicine e di automatizzare parte della nostra vita quotidiana. Tuttavia, è necessario affermare il grande ruolo che sta riuscendo a ricoprire in questi lunghi mesi di incertezza. Gli apparecchi tecnologici hanno squarciato il velo di solitudine che ha attanagliato le persone, facendole connettere con il mondo esterno, senza interrompere mai la creazione di relazioni. In questi mesi, la spensieratezza è stata accantonata, i pensieri sono moltiplicati e i sorrisi sono nascosti dietro le alleate mascherine. Tuttavia, l’uomo come essere relazionale e resiliente ha imparato a sorridere con gli occhi e ha compreso realmente il valore della presenza dell’altro come ricchezza personale, da proteggere con tutti gli strumenti possibili

Contatti e Richiesta preventivo per Traduzioni

Vi indichiamo qui di seguito i pochi passi per la richiesta del preventivo gratuito traduzione

  • Per l’invio dei file, si potrà utilizzare la nostra pagina dedicata del Preventivo Online. Si potrà inserire in poche passi i vostri dati ci perverrà immediatamente. Riceverete una nostra prima mail della conferma di ricezione della vostra richiesta.
  • Elaboreremo immediatamente il vostro preventivo che sarà spedito sulla mail che ci indicherete. Sarà anche specificata la tempistica e le comode opzioni per il pagamento.
  • Nel caso di accettazione del preventivo, si dovrà procedere con il saldo del preventivo. Si potrà utilizzare i dati riportati in calce allo stesso; si potrà effettuare un bonifico bancario, inviandoci la ricevuta oppure, cliccando sull’icona “Paga adesso”, lo si potrà effettuare a mezzo Carta di Credito sulla pagina protetta del circuito Paypal.
  • Successivamente, la vostra richiesta sarà avviata immediatamente e la traduzione sarà affidata ai nostri traduttori che la elaboreranno con professionalità e tempismo.
  • Nel caso di giuramento e legalizzazione delle vostre Traduzioni, occorreranno pochi giorni per completare tutte le procedure.
  • Al completamento di tutte le procedure, i vostri documenti saranno inviati con una scansione al vostro indirizzo email e, l’originale, sarà inviato per Corriere e messo a vostra disposizione presso i nostri uffici.
  • Per tutta la durata del lavoro, saremo a vostra disposizione per aggiornarvi sulla tempistica.

Eventuali altri quesiti da porre non esitate a contattarci oppure inviarci i vostri file da tradurre così da inviarvi un dettagliato preventivo senza alcun impegno.

I tempi del Coronavirus

Traduzioni legalizzate